«Sono mamma di due ragazzi. Quando ho avuto il primo figlio mi sono bevuta il cervello e sono stata a casa finché la mia seconda figlia, Allegra, aveva un anno. Poi, un bel giorno, mi chiama un ex collega e mi dice che ha un lavoro adatto a me. Così, dopo qualche dubbio, in punta di piedi, sono entrata in Ated-ICT Ticino come segretaria, mi occupavo delle quote e di scrivere i verbali delle sedute di comitato».
CRISTINA GIOTTO
Ated – ICT Ticino per rimettersi in gioco
Il mondo di Ated
Ated – ICT Ticino Nasce 50 anni fa. Viene fondata da “pionieri” ticinesi provenienti dal mondo della matematica e convertiti all’informatica anche per sopperire un reale bisogno di formazione in Ticino. Negli anni la nostra associazione contribuisce in modo significativo allo sviluppo del settore ICT ticinese e tuttora garantisce la capacità di realizzare sinergie, progetti, eventi di qualità per gli associati promuovendo la cultura informatica. Dalla sua nascita ha proposto progetti importanti in collaborazione con le istituzioni e il suo ruolo è ora riconosciuto a livello cantonale. Sempre·un passo avanti’ già nel lontano 1987, Ated aveva costituito un “Gruppo Intelligenza Artificiale” in concomitanza con lacreazionea Luganodell’IDSIA (Istitutodalle Molle di Studi sull’intelligenza Artificiale), patrocinando, nel 1988, anche un simposio internazionale sul tema.

L’impegno di Cristina Giotto per Ated – ICT Ticino
Entusiasta e appassionata di tecnologia e innovazione, in 20 anni ho portato ated-ICT Ticino a diventare un punto di riferimento con oltre 500 soci me collaborazioni con istituzioni, scuole, aziende e media del territorio. Abile nel costruire relazioni, creare ponti e sinergie tra professionisti, giovani talenti e aziende. Con entusiasmo e passione, riesce a motivare le persone in progetti innovativi. L’amore per il mio lavoro e la resilienza la rendono un buon leader e un riferimento per le persone con cui lavora e collabora.
I progetti di Ated
Visionary week: Visionary Day – Fu-turismo – Voxxed Days: Settimana di eventi digitali
SolidarietaDigitaleAted: Piattaforma di sostegno ai cittadini durante il primo lock down
Competenze informatiche e digitali (CODIGI): Attivazione del progetto in collaborazione con IUFFP
Organizzazione di eventi online per le associazioni
Corsi di formazione: Collaborazione con aziende associate
Progetto Scuola+: Contribuire al miglioramento del materiale didattico e delle metodiche d’in- segnamento nelle scuole elementari e medie del Canton Ticino
Visionary Day: Prima edizione dell’hi-Tech e Digital Expo in formato fiera
Progetto audiocabina: Trasformazione di una cabina telefonica in un raccontastorie
Robot Street Challenge
“Il Giorno del Big Bang”: Primo evento del Ticino dedicato al nuovo regolamento GDPR
Corsi Doposcuola ated4kids: Corsi per avvicinare i ragazzi alla programmazione (Ated 4kids)
InGame: Progetto valorizzare i videogiochi come mezzo per sviluppare le competenze
Voxxed Days Ticino: Prima edizione di giornata dedicata ai programmatori
Devoxx4kids: Conferenze dedicate ai giovani basate sulle tecnologie di sviluppo
Progetto mentoring ated4kids e Coderdojo Lugano: Prima edizione in Ticino
Girl Geek Dinners Ticino e Woman4Digital: fondazione dei gruppi (Woman4Digital)
Il mio Primo Drone: Progettare – Costruire – Pilotare un drone professionale (Il mio Primo Drone)
Corso Cyber Security Specialist: Corso di formazione per la preparazione all’esame federale di Cyber Security Specialist

Arriva Swiss Virtual Expo
Celebriamo 50° anni con l’opportunità di sperimentare il nostro futuro tramite un evento virtuale 3D creato grazie a una tecnologia pensata su misura per noi.
#atedvirtualnetwork sarà un padiglione presente all’interno di Swiss Virtual Expo, il primo EXPO virtuale creato da Ated-ICT Ticino. Ci saranno eventi, networking, zone espositive, games, e tante opportunità per esplorare il nostro futuro online. Attività giuste per tutte le età, da computer geek a famiglie con figli, da B2B networking a coloro che sognano un domani migliore.